Chi siamo:
Il Comitato cittadino è costituito da un gruppo di cittadini eletti democraticamente come previsto dal Regolamento del Decentramento.
Come da Statuto l’obiettivo del Comitato è quello di operare per la valorizzazione e la qualificazione del territorio di appartenenza.
Tutte le attività svolte dai componenti del Comitato sono volontarie e tengono conto delle esigenze espresse dalla comunità mediante singole segnalazioni o emerse durante pubbliche assemblee.
Al momento del suo insediamento il Comitato è costituito da un massimo di 19 persone delle quali almeno 10 devono essere residenti o domiciliate e quindi buone conoscitrici delle problematiche che caratterizzano la località.
Il Comitato non esercita poteri decisionali né di veto ma costituisce un collegamento con la Circoscrizione, l’Amministrazione comunale ed altri enti e associazioni del territorio al fine di segnalare ogni proposta di tipo sociale, culturale e ambientale che vada nell’interesse della popolazione. Grazie alle relazioni e alla cooperazione con altre associazioni che operano sullo stesso bacino di utenza il Comitato ogni anno programma un calendario di eventi e manifestazioni che costituiscono degli importanti appuntamenti stagionali di festa e di socializzazione.

Il 17 marzo 2018 si sono svolte le elezioni ed Il 24 marzo 2018 presso lo stabilimento balneare “Spiaggia30” si sono riuniti i 13 componenti del nuovo Comitato Cittadino di Lido di Classe; nel corso della riunione sono stati eletti gli organi direttivi che resteranno in carica per i prossimi tre anni, come previsto dallo statuto.

Il nuovo presidente eletto è stato Andrea Fabbri.

Alla fine della stagione estiva 2019, ha rinunciato alla carica ed il suo posto è stato preso da Cristina Garoia titolare dello stabilimento balenare “Spiaggia 30”, che per il 2020 il nuovo presidente del comitato.

Se vuoi contattare il comitato:

lidodiclasse@mail.com
https://www.facebook.com/ComitatoCittadinoLidodiClasseOfficial

Scarica il PDF degli eventi organizzati per la stagione 2020