Lo stabilimento balneare che avete scelto può rendere la Vostra vacanza indimenticabile o un incubo.
L’ombrellone è infatti il posto dove trascorrerete una parte del Vostro tempo (quanto dipende dal tipo di vacanza che cercate!), sul lettino cercherete relax e silenzio per un riposino oppure cercherete musica e campi da beach per gli amanti della spiaggia viva.

La scelta dello stabilimento è quindi fondamentale.

Stabilimenti Balneari
Riepilogo qui sotto gli aspetti che io stesso considero importanti per la scelta dello stabilimento migliore, qualche voce è ovvia ma forse a qualcuna non avete pensato.

Invito i lettori a suggerirmi altri aspetti a cui non ho pensato:

  • distanza dall’albergo o dal parcheggio dell’auto (per i pendolari!)
  • presenza di campi da racchettoni
  • presenza di campi da Beach Volley
  • presenza campi da Basket o Beach Soccer
  • presenza campi da Ping Pong
  • presenza campi da Bocce (ormai una rarità!)
  • spazio giochi bimbi, magari separato e protetto
  • animazione bambini e baby parking
  • accesso dei cani in spiaggia (se avete un cane è fondamentale!)
  • rubinetto con acqua potabile (in genere molto fresca perché arriva da Ridracoli) dove poter riempire bottiglie d’acqua (la mancanza di questo incide anche 5€ al giorno di acqua minerale!)
  • numero e disposizione delle docce d’acqua dolce
  • docce riscaldate gratuite (queste possono fare la differenza!)
  • docce calde interne alle cabine a pagamento (per i bambini o per i pendolari che vogliono restare a cena ed hanno bisogno di una lavata fuori orario!)
  • numero di lavapiedi (a fine giornata, carichi di borse, attendere il turno è molto triste)
  • ombrelloni con tavolino, posacenere (anche se non fumo), appendini solidi
  • deposito sicuro disponibile gratuitamente magari anche per il casco
  • assortimento del bar, panini, toast, piccola ristorazione fatta in sede
  • servizio di ristorazione (ci sono diversi stabilimenti che sono anche ottimi ristoranti di pesce!)
  • disponibilità gratuita di tavolini anche in una zona d’ombra
  • organizzazione attività sportive (ginnastica in spiaggia, tornei di beach, bocce …. o di scala 40!)
  • connettività internet wireless gratuita, anche se su tutta la spiaggia è già disponibile gratuitamente
  • prezzo dell’ombrellone e dei lettini per il periodo richiesto (più giornate vuol dire pezzi più bassi)
  • spazio disponibile intorno all’ombrellone (ovviamente quelli laterali sono i migliori!)
  • pulizia spiaggia
  • servizi sky e/o possibilità di assistere ad eventi televisivi nelle migliori condizioni
  • numero di toelette
  • presenza cabine pubbliche per cambiarsi
  • possibilità di passeggiare sulla battigia senza interruzioni limitanti
  • marca di gelati!
  • pulizia dell’acqua e della battigia (al mare non si comanda ma ci sono zone in cui la presenza di conchiglie o di alghe è più massiccia)
  • ovviamente simpatia e cordialità dei gestori!

questa lista non è assolutamente completa ne in ordine di importanza, ciascuno è in grado di ‘pesare’ ogni elemento in relazione alle proprie aspettative, io ho messo in grassetto quelle a cui spesso non si pensa ma che possono rendere più godibile la vacanza.