Come vieni a Lido di Classe?

Italia, Emilia Romagna, Ravenna...Ravenna lidi Sud... LIDO DI CLASSE!

In Automobile o in Motocicletta

da Ravenna: Dal centro di Ravenna seguire Viale Falcone fino all’incrocio con la E55-Classicana, girare a sinistra direzione sud verso Fosso Ghiaia, seguire sempre la E55 ora denominata Via Romea sud, fino a Savio. Girare poi a sinistra ,direzione mare, presso SP113-Viale dei Lombardi fino a Lido di Classe.

da Forlì: Da Forlì direzione nord su SS67-Via Ravegnana, poi SS254-Cervese fino a Castiglione di Ravenna, da qui ora proseguire verso nord-est presso la SP51 fino all’incrocio con la statale adriatica E55. Proseguire verso nord (a sinistra) e poi subito a destra verso il mare.

da Rimini: Seguire Via Popilia per poi continuare sempre direzione nord sulla E55-Statale Adriatica direzione Cesenatico. Superare la località Savio e girare a destra all’incrocio con Viale dei Lombardi, proseguire fino al lido.

dall’ Autostrada: Per chi viene da NORD: Autostrada A14 Bologna /Ancona, uscita a Ravenna, proseguire in direzione Lidi Sud – Rimini – S.S. 16.
Per chi viene da SUD: Autostrada A14 Ancona/Bologna, uscita a Cesena Nord, proseguire imboccando la Superstrada E45 in direzione Ravenna.

In Treno, Lido di Classe è molto vicino alla Stazione:


La stazione ferroviaria più vicina a Lido di Savio si chiama LIDO DI CLASSE/LIDO DI SAVIO (sulla linea ferroviaria Ravenna/Rimini)
questi sono i Link alle ferrovie dello stato : da Milano,  da Bologna o da Rimini.
Attenzione se sei interessato a Mirabilandia sappi che dista 3 chilometri dalla stazione di Lido di Classe ed un bus navetta gratuito collega la stazione al Parco e viceversa ad ogni treno in arrivo o in partenza.


In Bicicletta o Mountain Bike


da Cesena il percorso per Mountain Bike è facile misto terra battuta e argine fluviale inerbito che segue il letto del fiume Savio a partire da Cesena fino al mare da dove poi ci ricollega ai percorsi pinetali del Parco del delta del Po. Lunghezza del percorso Cesena / mare Adriatico via fiume Savio km. 28/30, trovate la mappa a questo indirizzo

da Forlì, con bici da strada, suggeriamo questo percorso per escludere la trafficata e pericolosa Cervese
sempre da Forlì esiste un percorso da fare in Mountain Bike che segue il fiume Montone (da Porta Schiavonia), ma non ho un mappa da suggerire.

Se arrivate da un aeroporto


In Aereo, se arrivate da Bologna sfruttare lo Shuttle Bus: Gli aeroporti di Bologna (G.Marconi), Rimini (G.Vassura) e Parma (G.Verdi), sono collegati con le più importanti città italiane ed europee con servizi di linea e voli charter. Dall’aeroporto di Bologna è attivo il SHUTTLE BUS, la navetta fa tappa a Cervia, Milano Marittima, Lido di Savio, Lido di Classe, Ravenna e Bagnacavallo. Biglietti dai 18 ai 25 euro, Vi invitiamo consultare il sito ufficiale, per verificare le tratte, gli orari e le tariffe applicate.

In Pullman o in Autobus


Lido di Classe è raggiungibile dalle località  vicine anche in autobus attraverso la linea pubblica nr.176 Ravenna/Cervia – Cervia/Ravenna ma oltre al oltre ai servizio pubblico di START ROMAGNA ci sono molti servizi di Pullman privati

Orario linea 176 estate: vedi qui un estratto degli orari della linea 176 (con fermata anche vicino alla stazione ferroviaria), oppure qui l’intero orario del servizio START Romagna

Da Forlì la linea giusta è la 126, trovate qui un l’orario delle fermate

Sono inoltre disponibili servizi di trasporto pubblico da altre città .

Qualche altro link utile per chi usa l’autobus è disponibile in questa pagina

Lido di Classe è servita da diverse linee private i PULLMAN.


Qui sotto vedete qualcuno dei cartelli presenti, speriamo riusciate a leggerli e magari contattare la compagnia che Vi interessa.