Cosa si mangia?
La cucina dell’ Emilia Romagna è tra le migliori d’Italia e la Romagna è la patria della Piadina Romagnola.
Piatti come le lasagne i cappelletti, tortellini e tagliatelle… la pasta al ragù o al pesce, si spazia dai sapori del mare a quelli della terra, seguendo ricette “povere”
La regina della cucina dell’Emilia Romagna è la sfoglia, rigorosamente fatta in casa e utilizzata per fare lasagne, tagliatelle, ravioli e tortellini.
Fare la sfoglia è un vero e proprio rito tramandato dalle “arzdore”, ovvero le nonne che passano il loro tempo a fare la pasta in casa per la famiglia. Ma la cucina dell’Emilia Romagna non è solo pasta, ci sono anche tanti piatti e prodotti tipici per l’antipasto e dolci buonissimi.
Se passerete le vostre vacanze estive a Lido di Classe accettate qualche suggerimento e non mancate di provare questi piatti: partiamo dai taglieri di salumi e formaggi, piadina romagnola, crescioni e rotolini, per arrivare alle tagliatelle, lasagne, tortellini, strozzapreti, spaghetti alle vongole …
poi sarete pronti per passare ai secondi, al pesce o alla pizza ;-)